logo

Di mele e more in torta.

Print page

Ogni anno, con l’arrivo dei primi freddi, lo faccio. Ogni autunno che si rispetti vedrà almeno una torta di mele come protagonista indiscussa delle nostre merende, spesso più di una. La sensazione di piacevolezza, di focolare, tepore, coccola, dolce abbandono che riesce a darmi anche solo averla nel forno pochi altri piatti riescono a trasmettermela. E’ un piacere atavico, un richiamo a cui il mio corpo non sa resistere, come fosse un moderno Ulisse attratto dal canto delle sirene.

In questo post vi ripropongo la torta che ho trovato nel magazine “Jamie”, una fantasmagorica torta di mele e more.

L’avevo programmata da diversi giorni, ed il sabato in cui l’ho preparata era uno dei più grigi di queste ultime settimane: il tempo perfetto per una merenda così, tra colori a dita con cui far pasticciare il mio bimbo per tenerlo occupato ed il profumo di torta che pian piano si spande per tutta casa, portandoti irrimediabilmente a desiderare un assaggio immediato e ad ustionarti la lingua, tanto hai desiderato quel primo morso e ormai non sarà più bollente. Ci casco sempre. Pace.

torta cotta testo

TORTA DI MELE E MORE

Ingredienti per uno stampo da 22 cm

175 g di farina 00 (ho aumentato a 200 g)

1 cucchiaino di cannella in polvere

100 g di zucchero

125 g di burro freddo a pezzetti (ho ridotto a 100 g)

4 mele (Ambrosia o Pink Lady, le mie preferite in questo caso)

200 g di more

2 cucchiai di maizena

100 g di zucchero di canna

1 uovo sbattuto

2 cucchiai di zucchero di canna con 1 cucchiaino di cannella

more

 

 

Preparazione

Preriscaldare il forno a 200°C.

Nel robot da cucina versare la farina, lo zucchero, la cannella ed il burro freddo a pezzetti ed azionare fino ad ottenere un impasto sabbioso. Aggiungere un paio di cucchiai di acqua ed impastare fino ad avere una palla omogenea. Stendere la pasta, foderare la teglia scelta (risalendo anche sui bordi), eliminare la pasta in eccesso e depositare la teglia in frigo. Impastare il composto avanzato e metterlo in frigo avvolto in carta forno o pellicola.

Pulire le mele, tagliarle a fette sottili, aggiungere le more, la maizena e lo zucchero e mescolare il tutto.

torta cruda

 

Riprendere lo stampo dal frigo e versarci il composto di mele e more. Stendere in un disco la pasta rimanente, adagiarlo sulle mele, far aderire bene ai lati e praticare un foro al centro, così da consentire al vapore di sfogare durante la cottura.

Spennellare con l’uovo, spolverizzare di zucchero di canna mescolato alla cannella ed infornare per circa 30 minuti o fino a  colorazione.

fetta apple pie e torta testo

 

 

 

  • Martina Orofino dice:

    Pubblicato: 25 Maggio 2016


    In uno stampo da 27cm bisogna raddoppiare le dosi ?

    • Sarah risposte:

      Pubblicato: 25 Maggio 2016


      Se vuoi lavorare "comoda" raddoppia, altrimenti direi che potrebbe bastare 1 dose e mezza.

       

     

    Dettagli Post

    Pubblicato: 10 Novembre 2014

    By:

    Commenti: 2