Le ciliegie…Mio grande amore, con albicocche, lamponi, fichi, more,…
Decisamente sono una da dolce più che da salato, sicuramente sono più da frutta che da verdura, e direi per la stessa ragione : la dolcezza della frutta matura e succosa mi alletta sempre più della verdura, e mi fa sentire anche molto “sana” e responsabile consumarne in abbondanza, dandomi molta più soddisfazione della verdura.
Certo, in questo caso la presenza delle ciliegie non può certo stemperare le calorie del dolce, tecnicamente una 4/4 per il rapporto di peso/ingredienti, con appena un’aggiunta lieve di lievito e kirsch.
Però via… Quei pois scarlatti nel candore della morbida e ricca pasta giallina…
Per me sarebbero già quelli motivo sufficiente a farmi affondare le fauci nella torta 🙂
Io ho dimezzato le dosi che indico di seguito (sensi di colpa a gogo), facendo una tortina di 18 cm di diametro : se la fate a dose intera verrà un bel dolce da 22 cm circa.
…e se non siete a dieta vi consiglio caldamente di fare la dose intera, perché nel giro di mezza giornata qui ne è rimasto un solo spicchietto!
TORTA SOFFICE ALLE CILIEGIE
Ingredienti
4 uova
farina
burro
zucchero (metà semolato e metà alla vaniglia)
pizzico di sale
zucchero a velo
600-700 gr di ciliegie (ancora da denocciolare)
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°C.
Pesate le uova col guscio ed usate per la ricetta lo stesso identico peso in farina, burro e zucchero (nel mio caso esattamente 250 gr).
Iniziate montando il burro morbido con lo zucchero, fino a che sarà una crema soffice.
Unite i tuorli a burro e zucchero, poi poco per volta aggiungeteci la farina setacciata.
Montate a neve gli albumi col pizzico di sale ed aggiungeteli al composto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, cercando di non smontarli.
Versate l’impasto in uno stampo da 22 cm circa, imburrato ed infarinato, aggiungete le ciliegie qui e là facendole affondare nell’impasto.
Infornate e cuocete per circa un’ora (fate sempre la prova stecchino), lasciando stiepidire prima di sformarlo.
Una volta freddo cospargete con zucchero a velo.
Valentina dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
ciao Sarah!!! questo dolce è meraviglioso, posso affondare anche io il cucchiaino???? :D
Sarah FragolaeLimone dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
Certo Vale, anzi: più siamo meglio è (e meno calorie ci si attaccano sui fianchi :P)
Anonymous dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
E' una settimana che ho voglia di una torta così. Non vedo l'ora che i muratori se ne vadano. Rivoglio la mia cucina con forno!!
Dora
Alessandra dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
Anche se ho poca voglia di usare il forno, la tua torta stuzzica non poco il mio appetito. Poi guarda quei pois rossi come son visibili. Un bacio Sarah e buona giornata.
Debora dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
io sono sadica.. uso sempre il forno anche in estate!! quindi non mi dispiacerebbe fare questa delizia!! le ciliegie con fragole, frutti di bosco, fichi, melone,pesche, albicocche rimangono i miei frutti preferiti!! mi accontento di poco.. mi rendo conto!! ahahahahah
sere dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
caspita, nessuna di noi resiste al fascino morbido delle ciliegie, eh? anche io ho postato proprio una torta di ciliegie ieri, che buone!
http://iosonopippi.blogspot.com/2011/06/ciliegiosissimo.html
ma 250 di burro mi pare un po tantino... non è che si può diminuire la dose, secondo te?
sere
Ros dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
come ti capisco anche io adoro la frutta tutta ma le ciliegie sono la mia passione ne mangerei a kilate :-) questo dolce dà un senso di morbidezza!
Mary dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
favolosa!
Alice dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
e io invece sono tendenzialmente più da salato...però diciamolo, se mi proponi una torta così a confronto con una quiche di broccolo, magari scelgo la tua eh...magari... :P
buona giornata coccolina!
Sarah FragolaeLimone dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
Alice: no dai, dammi certezza almeno contro la quiche di broccoli! :D
Sere: sono tanti, ma è la 4/4 che ha esattamente queste proporzioni. Se diminuisci il burro non è più lo stesso dolce: può certamente venirne una buona variante, però è un'altra cosa (è anche la ragione per cui ne ho fatta una dose minore per me ed il fidanzato: ci togliamo la voglia con meno dolce e mitighiamo un minimo ;))
Mary: grazie :)
Ros: infatti la consistenza è proprio quella, sooooooffice soffice, uno spettacolo. Ed anch'io sono una divoratrice di ciliegie, ne vado letteralmente pazza!
Debora: hai praticamente elencato tutti i miei frutti preferiti, quindi ad accontentarci di poco siamo almeno in due ;)
Alessandra: voglia di forno 0 assoluto, confermo: questa in effetti l'ho fatta pochi giorni prima che iniziasse questo caldo assurdo... non so se oggi me la sentirei ad essere sincera :P
Bacio!
Dora: dai dai dai, sono sicura che presto sarai nuovamente forno munita!!!
Lacrima dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
una bellezza deliciosa! complimenti :)
Damiana dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
A volte la semplicità è di una bellezza unica!!Questo dolce ne è la dimostrazione!Complimenti come sempre Sarah!
Claudia dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
sai sempre come prendermi tu *
cla
Patrizia dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
Deliziosa! Mi divido volentieri tra verdura e frutta, tra salato e dolce...e questa torta sofficiosa è davvero una tentazione!
arabafelice dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
Da me forno sempre acceso, assolutamente!!! Non potrei mai resistere a non fare una torta tanto buona, e diciamolo, anche tanto bella :-)
Simo dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
Qua il forno si spegne raramente, eheheh...
Questa torta è uno spettacolo, sofficiosissima e deliziosa.
raffy dice:
Pubblicato: 29 Giugno 2011
meravigliosa... sofficissima, delicata!
Pinella dice:
Pubblicato: 30 Giugno 2011
Ma mi pare assolutamente divina!!!
Acquolina dice:
Pubblicato: 30 Giugno 2011
pois molto golosi, bellissima torta!
pips dice:
Pubblicato: 30 Giugno 2011
anche a me piace molto usare la frutta di stagione e questa tua torta sembra davvero morbidissima, che si scioglie in bocca. segnata :-)
Gio dice:
Pubblicato: 1 Luglio 2011
adoro quei pois! ottima la torta :D
Lauradv dice:
Pubblicato: 1 Luglio 2011
Che meraviglia questa torta! Molto invitante :D
Eka & Ale dice:
Pubblicato: 2 Luglio 2011
Ciao,
ho appena aperto un blog, se ti va vieni a darci un occhiata :)))
http://ursswithlove.blogspot.com/