Dopo aver realizzato il dolce per il compleanno della cognata, mi sono ritrovata con 300 ml di panna fresca da “sbolognare”.
Chez Pupina la panna piace molto, ma non la compriamo mai per le mille e più calorie che si trasformano in (altri) rotoli cicciosi: siccome siam ben muniti di rotoli cicciosi normalmente cerchiamo di evitare gli sbraghi totali e ce ne concediamo di parziali.
Questa ciambella l’ho preparata solo ed esclusivamente per non buttare la panna avanzata: se non avete problemi di linea e la provate, credo che voi invece la rifarete spesso…
E’ buonissima, soffice e profumata.
La ricetta è di Marisac di Coquinaria .
Unica modifica che ho fatto: anzichè 250 gr di zucchero semolato ho messo 200 di semolato e 50 di semolato vanigliato. L’aroma della vaniglia mescolato al rhum è libidinoso.
Provare per credere…
CIAMBELLONE ALLA PANNA DI MARISA C. (Coquinaria)
Ingredienti
250g farina
3 uova
250g zucchero (io ho messo 200+50 di zucchero vanigliato)
panna liquida fresca 250 ml
2 cucchiai di rum scuro e profumato
½ bustina di lievito
Preparazione
Montare bene le uova con lo zucchero finchè sono gonfie, soffici e spumose, unire la panna e poco alla volta la farina. Mescolare bene e profumare con due cucchiai di rum scuro: versare in una tortiera da 24 cm di diametro col buco e cuocere in forno a 170° per 40 minuti.
Fare la prova stecchino prima di estrarla dal forno (nel mio caso, 40 minuti perfetti).
Piccola postillina per ringraziare Cristina che ha pensato a me per un premio (in realtà sarebbero due, ma uno già l’ho ricevuto, e se vi interessa la freddura ad esso allegato potete trovarlo qui).
Ringrazio moltissimo Cristina e, che dire? Spero di meritare tutti i vostri carinissimi attestati di stima e simpatia! 🙂
Virò dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
Belle le ricette semplici per rendere speciali le colazioni di tutti i giorni! Mi chiedevo perchè solo mezza bustina di lievito...
P.s. La prima foto è talmente bella che me la metterei come sfondo...!
Mary dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
buona questa torta cosi soffice e profumata!
marsettina dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
super buona la torta e complimenti per il premio
Barbara dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
Uhmmm, quanta "dolcezza" in queste foto!
Complimenti per il premio!
A presto!
carmen dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
ho proprio della panna fresca da consumare quindi ti copio la ricetta un bacio
Fra dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
a me capita di avere sempre della panna in frigo a rischio scadenza...ora so come la utilizzerò la prossima volta, perchè questo ciambellone ha un aspetto fantastico!!!!
Un bacione
fra
Mirtilla dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
ma guarda qui che delizia!!!
complimenti davvero ragazze ;)
Pupina dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
Vedo che non sono l'unica ad amare questi dolci semplici e sofficiosi! :)
Virò: perchè mezza bustina di lievito? Beh, è sufficiente per la riuscita del dolce ;)
alexs dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
nel mio blog ho riservato una sorpresina per te
Baci Alessandra
Kitty's Kitchen dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
Buonissimo il ciambellone e complimenti per il premio!
Buon primo maggio!
Minù dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
che goduriaaaaaaaaaaaa!!!!...sto cercando di mandarli via i rotolini cicciosi..ma solo vedendo questa meravigia..sono aumentati!!!ehehe
Mariateresa dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
Ha un aspetto fantastico...!
Lalu dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
ideale per la merenda adesso!!!!!! vengo subito da te a prendermi una fettina ;-)
Federica dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
Mmmm... buono questo ciambellone! me la segno!!
Betty dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
sembra veramente molto soffice questo ciambellone, mi segno la ricetta e lo proverò!
Ernestina tina777 dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
la torta deliciosa y muy espongosa y enhorabuena por el premio te mereces muchos más.
Besos.
ilcucchiaiodoro dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
è veramente invitante questa torta
FeF dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
i ciambelloni sono i dolci preferiti dal mio maritozzo...questo è di una semplicità e bontà che quasi quasi domani lo faccio!!!!
un abbraccio dalla broccola Fiorella
Solema dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
Davvero godurioso questo ciambellone.
Buon 1° maggio a tutti.Solema
Rosetta dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
fantastica !
Mandi
Morena dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
che bel ciambellone!!ho una ricetta anchio con la panna, però non mi ha mai convinta dl tutto ed infatti non l'ho mai fatta...la tua però scioglie ogni dubbio!!
brava!!
Giò dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
davvero una signora ciambella!anche noi siamo muniti di (troppi)rotoli cicciosi..ma come si fa a resistere a questa meraviglia?
L'Antro dell'Alchimista dice:
Pubblicato: 30 Aprile 2009
Complimenti per il premio e per questo spettacolo di ricettina!!!! Un abbraccio Laura
Marilena dice:
Pubblicato: 1 Maggio 2009
Complimenti, ti e' venuto uno splendido ciambellone.
Ciao, buona giornata.
emamama dice:
Pubblicato: 1 Maggio 2009
che buono deve essere!!!
complimenti x il premio...
ciao
piccolacuoca dice:
Pubblicato: 2 Maggio 2009
C'è un premio x te! Passa sul mio blog..^_^
Milù dice:
Pubblicato: 2 Maggio 2009
Complimenti per il blog. Ciaooo
ABBI FIDUCIA NEL SIGNORE dice:
Pubblicato: 2 Maggio 2009
Un bellissimo ciambellone complimenti!!!annamaria.
Valentesina dice:
Pubblicato: 28 Maggio 2009
uhmmmmmmm
ho della panna da consumare.. quasi quasi ci faccio un bel pensierone! :D
nana dice:
Pubblicato: 12 Dicembre 2010
da provare!che bella!
Gabriella Lomazzi dice:
Pubblicato: 26 Gennaio 2012
Fatta l'altro giorno, davvero buona :) se volete provare la mia è una versione senza uova :) http://blog.giallozafferano.it/gabriellalomazz/ciambella-alla-panna-senza-uova/