[Scroll down for the english version of the recipe]
Il Simit è un pane della tradizione turca anche se, con nomi diversi e procedimenti appena differenti di realizzazione, si trova in tutto il bacino dei Balcani. Si tratta di una ciambella soffice all’interno e croccante fuori, ricoperta con semi di sesamo tostati. Tradizionalmente viene consumato accompagnato da tè, formaggio di pecora e olive, ma è ottimo con qualsiasi cosa vogliate accompagnarlo. A me piace molto con formaggio spalmabile alle erbe, erba cipollina e salmone, oppure con feta, cetrioli e pomodorini.
La sua preparazione è abbastanza veloce, trattandosi pur sempre di un prodotto lievitato. Proprio per questo è favoloso cotto e mangiato il giorno stesso, pur mantenendosi un paio di giorni.
SIMIT –> video ricetta QUI
Ingredienti per 5 pezzi
per il lievitino
130-140 ml di acqua a temperatura ambiente
4 g di lievito di birra disidratato
8 g di zucchero
30 ml olio extravergine d’oliva
125 g farina per pane di media forza (io uso una 12% di proteine)
per l’impasto finale
170 ml acqua a temperatura ambiente
250 g farina per pane di media forza
1 cucchiaino di sale
per il bagnetto finale
2 cucchiai colmi di melassa (in alternativa si può sciogliere 50 g di zucchero grezzo nell’acqua, contenendo una piccola percentuale di melassa è forse l’opzione più valida come sostituto)
250 ml acqua a temperatura ambiente
150-170 g di semi di sesamo tostati
Preparazione
Nella ciotola dell’impastatrice versare gli ingredienti per il lievitino, impastare a media velocità col gancio per lievitati fino ad avere un composto abbastanza sostenuto. Coprire con pellicola e lasciar riposare 20-30 minuti.
A questo punto aggiungere il resto degli ingredienti dell’impasto e lavorare a media velocità per circa 5 minuti. Versare l’impasto sul piano di lavoro, impastare 1 minuto a mano, mettere in una ciotola capiente, coprire con pellicola e lasciar lievitare fino al raddoppio (un’ora o qualcosa di più, dipende dalla temperatura ambiente di casa vostra).
Riprendere l’impasto, pesarlo e dividerlo in 5 parti uguali (il peso è di circa 165 g l’uno).
Con ogni pezzo ricavare un cordone lungo circa 1 metro e ripiegarlo in 2. Attorcigliarlo fino ad avere una specie di treccia, chiudere il cerchio e rotolare leggermente l’impasto sul punto di chiusura, tra palmo e piano di lavoro, così da sigillarlo bene.
Il video per vedere il procedimento lo trovate QUI.
Procedere con tutti i pezzi di pasta, coprire con un canovaccio e lasciar riposare 5 minuti.
In una ciotola capiente versare la melassa (se non l’avete usate sciroppo d’acero) ed acqua, e mescolare bene.
Prendere un simit alla volta, immergerlo completamente nella mistura di acqua e melassa e rotolarlo nei semi di sesamo tostati. Disporre su placca foderata con carta forno e procedere con i restanti pezzi.
Coprire con pellicola e lasciar lievitare altri 30 minuti, poi infornare nella parte centrale del forno preriscaldato a 185°C (ventilato) per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.
ENGLISH VERSION –> shaping video HERE
SIMIT (makes 5 pieces)
for the 1st dough
130-140 ml lukwarm water
4 g instant dry yeast
8 g sugar
30 ml extravirgin olive oil
125 g bread flour (I use a 12% proteins)
for the final dough
170 ml lukwarm water
250 g bread flour, same as before
1 ts salt
for the glaze
2 tbs grape molasses
250 ml lukwarm water
150-170 g toasted sesame seeds
Method
In the bowl of your stand mixer add the ingredients for the 1st dough and knead (with the hook attachment) on medium speed until you get a soft ball. Cover with plastic wrap and let rest for 20-30 minutes.
Add now the ingredients of the final dough and knead, always on medium speed, for about 5 minutes, or until the dough is soft, smooth and clings to the hook. Knead 1 minutes with your hands, make a ball, put it in a big bowl, cover and let it double in volume (room temperature). It should take about 1h, 1h and a half, but it depends on the strenght of your yeast and the temperature of your kitchen.
Once ready, divide the dough into 5 equal pieces (they should be somewhere around 165 g each).
Take one piece and make a long rope (about 1 mt long): fold it in half and start making a sort of braid. Close bloth sides to form a circle, then press gently and roll to close firmly the sealing point. If you feel like a video will make things easier, you can find it HERE.
Make the same with all the pieces, cover them and let them rest 5 minutes.
In a bowl mix the molasses with water.
Take one simit, plunge it in the bowl with molasses, then take it out and cover it completely with the sesame seeds. Put it on the baking tray lined with parchment and do the same with all your simit.
Cover them and let them rest 30 minutes, then uncover and bake, in the central part of the preheated oven (180°C/356°F) for about 20-25 minutes, or until golden brown.
You can eat simit with feta cheese, tomatoes, olives, cucumber, salad, cream cheese, salmon, or whatever you fancy.