logo

How to make my Crostata with soft crust

Print page

[Scroll down for the english version of the recipe]

Se state cercando una ricetta light per realizzare un dolce, forse questa non farà al caso vostro :D.

Se, invece, volete un dolce veloce, facile, da realizzare sporcando una ciotola e poco più, anche con l’aiuto dei vostri bambini, allora prendetevi qualche minuto di tempo e proseguite la lettura.

Si tratta di una crostata con frolla montata, molto simile a quelle che si possono trovare nel banco pasticceria. Il guscio di questo dolce viene realizzato montando il burro con gli altri ingredienti, ottenendo una crema dalla consistenza spalmabile perfetto per essere “steso” con la sacca da pasticceria. E’ un modo semplice e divertente di realizzare una crostata, basta ricordare di usare un beccuccio a stella di quelli belli larghi, altrimenti l’impasto farà fatica a passare e voi litigherete con tutti i santi, conosciuti e non.

Va da sé che potete usare le confetture che preferite, così come gli aromi. Personalmente non amo le creme con questo dolce, perché essendo incredibilmente ricca e burrosa la frolla mi piace spezzare i sapori con confetture, ma ovviamente va a gusto personale.

Tenete poi in considerazione che il dolce è sì incredibilmente facile e veloce da realizzare, MA va lasciato raffreddare completamente prima di sformarlo e gustarlo. Essendo così ricco di burro ha bisogno di raffreddarsi bene per non distruggersi. Una volta completamente freddo sarà perfetto! L’ideale sarebbe quindi realizzarlo la mattina per la sera, o la sera per il giorno seguente.

Quindi:

  • burro a pomata. Non fuso, non freddo. A pomata.
  • bocchetta larga, a stella o simile.
  • prepararla la sera sarebbe l’ideale. E’ un dolce che deve essere sformato completamente raffreddato. L’attesa di assaggiarlo può essere snervante, quindi fatto la sera ve ne andate a dormire e la mattina lo trovate bell’e pronto per la colazione. 🙂

CROSTATA CON FROLLA MONTATA (video ricetta QUI)

Ingredienti per una crostata da 22/24 cm

400 g farina 00

250 g burro a pomata

150 g zucchero a velo

2 uova intere

1 tuorlo

1 pizzico di sale

vaniglia a piacere

250 g confettura di albicocche

2-3 cucchiai di scaglie di mandorle

Preparazione

In una ciotola capiente mettere il burro morbido (non fuso!) ed iniziare a montarlo con le fruste elettriche. Unire lo zucchero a velo un cucchiaio alla volta, ed incorporare sempre con le fruste.

Una volta aggiunto tutto lo zucchero si dovrebbe avere un composto soffice e spumoso. Aggiungere le uova ed il tuorlo uno alla volta, avendo cura di far assorbire il precedente al composto prima di aggiungere l’altro.

Mettere il sale, la vaniglia e montare un’ultima volta.

A questo punto abbandonare le fruste elettriche in favore di una spatola ed aggiungere la farina un cucchiaio alla volta.

Il composto finale sarà molto morbido.

Preparare una sacca da pasticcere con una bocchetta a stella, versare il composto all’interno e procedere realizzando la base della crostata.

Versare la confettura, livellarla e realizzare la classica griglia col composto restante.

Realizzare anche il cordone tutto intorno al dolce.

Cospargere le scaglie di mandorle su tutto il perimetro della crostata e cuocere nella parte centrale del forno preriscaldato a 180°C (ventilato) per 35 minuti.

Non sformare il dolce finché non si sarà completamente raffreddato.

Potete ovviamente aggiungere più confettura, se vi piace

ENGLISH VERSION

CROSTATA WITH SOFT AND BUTTERY SHELL (video recipe HERE)

Ingredientis for a 22/24 cm crostata

400 g all purpose flour

250 g soft butter (not melted)

150 g icing sugar

2 eggs

1 egg yolk

1 pinch of salt

vanilla to taste

250 g apricot jam

2-3 sliced almonds

Method

In a big bowl put the soft butter and start to mix it with electric whisks. Add the sugar 1 tbs at a time, always whisking.

Once you added all the sugar you should have a soft and airy cream.

Add the eggs one at a time, not adding the next one until the previous one is completely absorbed.

Add salt and vanilla and whisk for the last time.

From now on use a spatula or a spoon.

Add the flour a bit at a time and mix everything: you should get a soft cream, not workable by hand.

Put the dough into a pastry bag with a large star tip and start making the bottom of your crostata adding the dough in the tin lined with parchment paper.

Add the jam, spread it heavenly and then start making the classic lattice criss crossing lines of dough.

Decorate also the edges of the tart. If you have some dough left, you can use it to make some cookies.

Add the almonds all around the crostata and bake in the central part of the preheated oven (180°C/356°F, fan on) for about 35 minutes.

Let the crostata cool completely before removing it from the tin.

 

Dettagli Post

Pubblicato: 8 Ottobre 2022

By:

Commenti: 0