logo

How to make my chocolate rolls with coffee glaze

Print page

[Scroll down for the english version of the recipe]

VIDEO RICETTA QUI

Sarò sincera: quando posso, preferisco sempre impastare. Lo dico perché non vorrei che passasse il messaggio che, nei lievitati, impastare o meno (essendoci spesso versioni di ogni cosa “senza impasto) renda alla fine un prodotto identico. In alcuni casi si riesce ad ottenere prodotti davvero incredibilmente simili (è il caso della focaccia senza impasto che trovate anche qui), ma non è un discorso valido sempre.

Se siete però di fretta o alle prime armi coi lievitati, che sono prodotti che spesso creano un certo timore, questi escamotages fanno decisamente al caso vostro: si ottengono ottimi risultati senza sforzi particolari, senza accessori costosi (come una planetaria, per esempio) e senza grande esperienza si può acquisire fiducia e voglia di tentare altre strade.

Questi cinnamon rolls al cioccolato con glassa al caffè sono davvero un ottimo punto di partenza per chi volesse cimentarsi: il risultato finale è incredibilmente soffice, il sapore è pazzesco e l’aggiunta della glassa al caffè crea un prodotto che dà dipendenza.

Qualche suggerimento per rendervi la vita più semplice nel realizzarli:

  • quando stendete l’impasto, fatelo mettendo sotto un foglio di carta da forno. Potrete usarlo per accompagnare la pasta quando sarà il momento di arrotolarla
  • al momento della stesura, non lesinate sulla farina di appoggio (ossia quella che mettete per poter stendere senza che l’impasto si attacchi al banco di lavoro): usatene pure il necessario, ma abbiate l’accortezza di rimuoverla con un pennello man mano che arrotolate, per evitare di avere grumi di farina nel prodotto finale
  • mi raccomando: la glassa solo a rolls freddi. Essendoci burro all’interno, se la stendete da caldi colerà via, lasciando una patina di unto al posto della glassa goduriosa che avreste voluto
  • per avere un taglio perfettamente definito dei rolls, potete usare un coltello affilato ma, la soluzione più semplice ed efficace resta sempre il filo interdentale – ovviamente non dev’essere aromatizzato 🙂 -. Vi consentirà di avere dei rolls perfettamente definiti senza sforzi, ed è anche divertente.
  • se avete dubbi o non capite qualche passaggio in quelli indicati, QUI trovate il mio video con tutta la preparazione: spesso è più complesso tradurre in parole i movimenti da fare, e guardare farlo risulta molto più chiarificatore di mille spiegazioni 🙂

CINNAMON ROLLS AL CIOCCOLATO CON GLASSA AL CAFFE’ (video ricetta QUI)

Ingredienti per 9 rolls (teglia 25 x 35cm)

impasto

325 g farina 00

45 g zucchero

25 g burro fuso

1 cucchiaino di lievito di birra disidratato

20 g cacao amaro

1 uovo

vaniglia

220 ml latte

1/2 cucchiaino di sale

ripieno

1 cucchiaino di cannella

60 g burro a pomata

150 g zucchero scuro

glassa al caffè

3 cucchiai di caffè

180 g zucchero a velo

50 g burro a pomata

vaniglia

Preparazione

IMPASTO

In una ciotola capiente versare lo zucchero, la farina, il sale, il lievito ed il cacao e mescolare brevemente.

Aggiungere burro, uovo, latte e vaniglia e, con una spatola, mescolare fino a che le polveri non saranno state completamente assorbite. Coprire con pellicola e lasciare a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume.

FORMARE I ROLL

Riprendere l’impasto, stenderlo in un rettangolo (40 x 50 cm circa) sul banco da lavoro infarinato. Rimuovere la farina in eccesso e spalmare il burro: cospargere lo zucchero precedentemente mescolato con la cannella ed iniziare ad arrotolare, ottenendo un salsicciotto.

Con uno spago (come vedete QUI) tagliare 9 rondelle dal salsicciotto e disporle distanziate su una teglia foderata con carta da forno. Coprire con pellicola e far lievitare nuovamente.

Una volta ben lievitati cuocere nella parte centrale del forno preriscaldato (con ventola, nel mio caso) a 175°C per 16-18 minuti.

GLASSA AL CAFFE’

Mescolare il burro a pomata col caffè, la vaniglia e lo zucchero a velo setacciato, fino ad ottenere una crema soffice e spumosa.

TOCCHI FINALI

Togliere i cinnamon roll dal forno e lasciarli raffreddare per circa 30 minuti, prima di stendere la glassa sulla superficie.

ENGLISH VERSION (video recipe HERE)

GOOD TO KNOW BEFORE YOU START

  • when you roll the dough, put some parchment paper on the counter and roll the dough onto it (floured). You can use the paper to help you once you have to roll it up.
  • go heavy with the flour when rolling if you need it, but remember to brush all the excess flour away as you roll it up. You don’t want to find flour in your baked rolls
  • the easiest way to have a clean, perfect cut of your rolls is with floss. A very sharp knife will do the job if you don’t have the floss, but it will not give you the clean and perfect look that a floss can give. And it is easier, because you don’t have to clean the floss after each cut, as you should do with the knife
  • remember: the glaze only on almost completely cool down rolls: as the glaze has butter, it will melt if you put it on warm rolls and you’ll end up with greasy rolls and no coffee glaze at all
  • if you still have doubts, just check the video recipe HERE. it is often easier to watch someone do things instead of reading about them

CHOCOLATE CINNAMON ROLLS WITH COFFEE GLAZE (NO KNEAD)

Ingredients for 9 rolls (20 x 28cm tray)

dough

325 g all purpose flour

45 g sugar

25 g melted butter

1 ts instant dry yeast

20 g unsweetened cocoa powder

1 egg

vanilla to taste (1 ts)

220 ml milk

1/2 ts salt

filling

1 ts cinnamon

60 g soft butter

150 g dark brown sugar

coffee glaze

3 tbs strong coffee

180 g icing sugar

50 g soft butter

1ts vanilla

Method

DOUGH

In a big bowl add the sugar, the flour, the salt, the cocoa powder and the yeast and mix everything.

Add the melted butter, the egg, the milk and the vanilla and, with a spatula, mix until all the dry ingredients disappear. You should see no powder.

Cover with plastic wrap and leave room temperature until doubled in volume.

SHAPE THE ROLLS

Add some flour on the working surface, roll the dough into a big rectangle (about 40 x 50 cm). Brush the excess flour from the top of the dough, then spread the butter and add the sugar previously mixed with the cinnamon powder.

Starting from the shorter side, tightly roll the dough up and place seam side down making sure to seal the edges of the dough the best you can.

Cut 9 equal pieces using a serrated knife or (as you can see in my video) floss.

Transfer the rolls on a baking tray lined with parchment paper leaving about 2cm space between each roll. Cover with plastic wrap and let them rise again.

Once ready bake them in the central part of a preheated oven (350°F/175°C,fan on) for about 16-18 minutes.

COFFEE GLAZE

Mix the soft butter with vanilla, coffee and sugar until you have a soft and smooth cream.

Take the rolls out of the oven and let them cool for about 30 minutes before spreading the glaze on top.

 

Dettagli Post

Pubblicato: 23 Ottobre 2022

By:

Commenti: 0