Che io sia appassionata di fichi ormai è cosa risaputa tra chi mi legge con una certa frequenza.
Quando ad agosto sono stata a Roma per tre folli giorni, fitti di impegni, una zia del fidanzato mi ha fatto una immensa sorpresa.
Sapendomi innamorata dei fichi che produce il suo albero, ha pensato bene di farmene trovare una ciotola colma al mio arrivo. Quando li ho visti mi sono illuminata, non so quale altro cibo avrebbe potuto farmi più piacere!
Zia Grazia, grazie con tutto il cuore :).
Me ne sono mangiata una valanga, sono stata vergognosamente ingorda ma quanto me li sono goduti…
Una volta a casa ho pensato: visto che è il mio turno di proporre un’idea alla mitica squadra di Cucinando, perché non invitare le bravissime blogger che la compongono a dedicarsi proprio a questo frutto che tanto amo? Settembre è perfetto, e così ho la scusa di comprarne ancora :P.
Anziché farne un dolce (qualcosina vi avevo proposto l’anno scorso… Ricordate la crostata? ;)) ho voluto optare per un canapè da aperitivo.
Ho evitato il dolce anche perché vorrei lanciare la sfida anche a voi: vi ricordate il nostro Contest, “Cucinando…dolcemente”?
Ecco, scade il 7 settembre e perché non farmi una splendida sorpresa proponendo un dolce proprio coi miei adorati fichi?
Giuro che sarò imparziale nelle valutazioni finali, insieme agli altri giudici, ma mi farebbe proprio piacere vedere cosa riuscite a fare con un prodotto che tanto amo!
Vi va di raccogliere la sfida??
Se sì, passate da Pippi e leggete il facile e brevissimo regolamento per partecipare e ricordate: avete tempo ancora fino al 7 settembre.
TORRETTE CON FICHI, BRESAOLA E RICOTTA DI PECORA
Ingredienti (random, andate a piacere vostro)
pane in cassetta
fichi
ricotta di pecora
bresaola
valeriana
miele di cardo
Preparazione
Tagliare dei dischetti dal pane in cassetta e tostarli per bene.
Tagliare i fichi a spicchi, in maniera da avere un canapè finale che si possa mangiare in un solo boccone.
Una volta che il pane è tostato, lasciare intiepidire poi farcire la metà dei dischetti con ricotta di pecora, valeriana e bresaola. Sormontare coi dischetti di pane rimanenti, farciti con ricotta di pecora, valeriana e da ultimo uno spicchio di fico.
Intiepidire leggermente il miele e farlo colare a piacere su ogni torretta.
E’ possibile sostituire valeriana e bresaola rispettivamente con rucola e prosciutto crudo.
Trovate la differenza tra le due foto ? Fa tanto “trova le differenze” della Settimana Enigmistica ;P
Claudia dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
foto a destra c'è succo che cola ;)
...
ho vinto quaccheccosa?
avrò diritto almeno ad un canapè?
:*
cla
Federica dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
E' quella goccia di miele che fa la differenza! Ma non solo nella foto!
Deliziose in tutti i sensi queste tartine. Baci, buona settimana
Sarah FragolaeLimone dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
Siete troppo brave! ;)
Claudia dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
brava tu *
Vevi dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
Oh cavolaccio ho già messo una ricetta per il contest in questione ma allo stesso tempo ho fatto un dolce in queste vacanze... proprio con i fichi!!! E ora mi dici così :(
Anche io ho un albero a casa e credimi ne ha fatti di quel pò!! :)
Vevi :)
franci e vale dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
meravigliose queste torrette, evviva la stagione dei fichi!!
Love at first bite! dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
ce una goccia di qualcosa che sembra miele!!! io li adoro i fichi e ogni anno non vedo lora di tornare in italia per mangiarli :-) mmmmm che bontàà anche questa torretta!
Valentina dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
sbav!!! Da fintissima allergica ai fichi (nel senso che li adoro letteralmente) ti dico che questo aperitivozzo mi garba assai!!!! :D
arabafelice dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
Mamma che belle...sul buono non c'e'dubbio :-)
Benedetta Marchi dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
amo queste torrette! sono assolutamente geniali! per il contest pensavo a una torta soffice soffice e perchè no con i fichi...magari posso usare quelli caramellati proposti sul mio blog http://fashionflavorscooking.blogspot.com/2011/08/fichi-caramellati-di-zia-elda.html che ne pensi? un abbraccio
Cristina dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
Stasera mi aspetta giusto un aperitivo, spero di trovarci queste fantastiche torrette!!!
Deborah dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
sono strepitosi!! Foto magnifiche , come sempre!!!
Alessandra dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
Splendide torrette e splendide foto. Ti scopro solo adesso, ma ti seguirò volentieri!
Maddelaine Green dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
Davvero una presentazione invitante. :)
Alessia dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
mi piace molto molto molto questo fingerfoddino canaposo :) adoro i fichi, proprio come te, e scopro ora l'esistenza del contest (ma dov'ero?)...farò il possibile e, sì, ho in mente proprio qualcosina coi fichi: farò in tempo? bacioni belli!
Pentole di cristallo dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
Che bellezza questo aperitivo!!
Arianna dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
Che spettacolo questa ricettina!!!!!
Cey dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
Non sono ficofila anche se questa versione è bellissima =)
Fausta dice:
Pubblicato: 29 Agosto 2011
Davvero un'idea geniale,molto molto sfiziosa.Bravissima.
Le foto poi e che te lo dico a fare.
La prima e' talmente bella che incorniciata con una cornice antica e dorata sembra un quadro di natura morta,splendida.
Un abbraccio e buona settimana.
Manuela e Silvia dice:
Pubblicato: 30 Agosto 2011
Sfiziosi questi bocconicni per esaltare il sapore dolce dei fichi, morbido della ricotta e gustoso della bresaola!
bacioni
Teresa De Masi dice:
Pubblicato: 31 Agosto 2011
Bellissima presentazione, davvero tre' scich!!! :)
/succo che cola... :))
Patrizia dice:
Pubblicato: 2 Settembre 2011
Bellissime, eleganti...e buonissime (non c'è dubbio!!)
Perfette, nella loro (ingannevole) semplicità!
cosebuonediale dice:
Pubblicato: 3 Settembre 2011
Goduriosissime le tue torrette. Le proverò al più presto! =)
Ago dice:
Pubblicato: 6 Settembre 2011
Ma che belline!!! La goccina di miele che cola dice tutto :-D
bellissima presentazione cara senorita!!! :-D
FoodEpix dice:
Pubblicato: 12 Dicembre 2011
Looks delicious. Would love for you to share your pictures with us over at foodepix.com.
Simona dice:
Pubblicato: 22 Dicembre 2011
potrei continuare a cliccarti più uno all'infinito non solo per le ricette ma anche per come le fotografi e le presenti 10 e lode simmy