Il tempo qui si è tutt’altro che stabilizzato: si alternano giornate calde ad altre gelide, giorni di piacevole sole e giacche riposte negli armadi e giornate con ancora i riscaldamenti accesi.
Ho la netta sensazione che vedendo le foto penserete che questo dolce è stato fatto in una giornata dalle miti temperature, con un bel sole caldo e gli uccellini fuori che cinguettano….
Un par di cabasisi, cari miei!
L’ho fatto in una giornata fresca (a dir poco) perché si prevedeva l’accensione del forno per diverso tempo, cosa che ho sfruttato anche per intiepidire casa ed accendere il minor tempo possibile il riscaldamento.
Considerando poi che per il giorno seguente era prevista una splendida giornata, ho pensato “se farà caldo, sarà piacevole una bella fetta di cheesecake fresca”.
Infatti è stato il caso.
E’ una variante della classicissima New York style cheesecake (che tra l’altro dovrò postare, prima o poi): anziché aromatizzarla all’interno con scorza di limone ho messo il profumatissimo e (a mio parere) meno aggressivo aroma del lime, ed anziché usare il topping di panna acida e limone -straclassico della NY cheesecake- ho optato per una salsa al lime e rum scuro, variante ispirata a questa meravigliosa salsa di mandarino che Marjlet ha generosamente condiviso con noi.
CHEESECAKE LIME E VANIGLIA CON SALSA AL LIME E MIRTILLI
Ingredienti per uno stampo rotondo da 18cm di diametro
per la base
8-10 macine (o biscotti secchi a piacere, io avevo quelle)
se volete un paio di cucchiai di zucchero, se i biscotti non sono tanto dolci (io ho omesso)
60 gr di burro
Fate fondere il burro e versatelo sui biscotti sbriciolati, impregnandoli bene: versate nella teglia, compattate bene (risalendo anche sui lati di circa 1 cm) e mettete a riposare in frigo.
per la cheesecake
500 gr di Philadelphia (io ne uso metà classico e metà light)
1/2 fino a 3/4 di tazza di zucchero (dipende quanto dolce lo volete, assaggiate prima di aggiungere le uova)
2 cucchiai rasi di farina 00
2 uova molto grandi o 3 piccole
40 ml di panna
scorza di 3/4 di lime
1 bacca di vaniglia (i semi)
Mescolate formaggio, zucchero, farina, panna, scorza e semi di vaniglia fino ad avere un composto omogeneo.
Unite le uova (una alla volta) e mescolate.
Portate il forno a 170-180°C.
Versate la crema nello stampo che avrete preso dal frigo ed infornate per 15 minuti, abbassate poi la temperatura a 120° e proseguite la cottura per 1 ora e 20 minuti circa.
Per il topping al lime e rum (ispirato da questa meravigliosa crema di mandarino di Marjlet)
66 gr di succo di lime (nel mio caso erano 4)
15 gr di maizena
15 gr di burro
50 gr di zucchero
1 c di rum scuro
Mescolate zucchero e maizena, ed aggiungete il succo poco alla volta, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.
Una volta incorporato tutto mettete il burro e, a fuoco dolce, portate a cottura finché avrà la consistenza di una crema pasticcera.
Spegnete, aspettate due minuti ed aggiungete il rum, mescolando bene.
Lasciate raffreddare completamente.
Una volta freddo il dolce e fredda la crema ricopriteci il cheesecake, mettete in frigo e lasciatecelo una notte.
Servire con qualche mirtillo, panna se volete e delle scorzette di lime che avevo prelevato prima di spremerli e che ho ricoperto di zucchero semolato, mescolando ogni tanto per rivestirle completamente.
Nota: quando cuocete il dolce, mettetelo sulla teglia rivestita di carta forno, perché il burro mescolato coi biscotti sulla base tenderà in parte a fuoriuscire.
Nota 2: se pensate che il topping al lime sia troppo forte, assaggiatelo e regolate di zucchero a piacere vostro.
Anche con questa cheesecake (dopo questa) partecipo alla raccolta di Imma “Cheesecake…dal dolce al salato”
nitte dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Bellissima,davvero fresca e invitante ,brava!Buona giornata,ciao.
Ally dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
slurp!
che bello vedere di prima queste immagini e leggere ciò che scrivi!!..io nel frattempo per il cambio di temperatura mi son presa un bel raffreddore =(((
buondì!
SUNFLOWERS8 dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Foto come sempre bellissime. Fan venire voglia di provare la ricetta anche senza leggerla!
Buona giornata
Sonia
Ally dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
emh..mi sono scordata una parola..intendevo: "..che bello vedere di prima--> mattina" ;)
ziamaina dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Vado matta per tutti i formaggi, quindi anche per la cheesecake che ne contiene una buona quantità.
Ma possibile non si possa sostituire la Philadelphia con qualcosa di più sano? :-
Sarah dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Ally, Sun, Nitte: grazie mille, buongiorno :)
Zia: puoi provare con ricotta e robiola se preferisci...
GuyaB dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Bella ricetta, belle foto, bello tutto!
Brava!
arabafelice dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Sono una grande consumatrice di cheesecake, immagino la Kraft mi tenga in seria considerazione :-)))
Salvo immediatamente questa ricetta SUBLIME!
Saretta dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Una fetta pliiiiiiiiiis!
Acquolina dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
che splendide foto! e immagino che sapore e che cremosità....mmmmmmmmmmmm!!!
Ale dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
mamma che buono ! è divino anche solo da vedere...
paolo dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
bello bello questo cheesecake..complimenti
Fiordiciliegio dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Mi piace moltissimo!!! Poi i lime son frutti che non mancano mai da me, adoro il loro profumo!!
Lady Cocca dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Come ti capisco...anche qui si alternano giornate belle soleggiate a giorni interi di pioggia, non se ne può più davvero!!!
Complimenti per la cheese è favolosa, devo provarla anche io come te preferisco il sapore e l'aroma del lime....
ti abbraccio Lidia
Micaela dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
carissima è da svenimento questo cheesecake! è praticamente perfetto! chissà che buono... mi piace un sacco la tovaglietta a pois!!! :-)
Ska dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
che goduria!!
Devo farlo assolutamente questo we! :)
Alice dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
ma buona e strabuona!!!!! la cheesecake è una vera goduria e con il lime sta benissimo!
oggi ci starebbe giusto bene una fettina vista la giornata...e poi, lasciamo perdere, che sono passata dall'uscire con la mantella di lana alla maglia di cotone O.O
Roxy dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Una cheese cake da favola!
Federica dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
1) Adoro le cheesecake
2) Adoro il lime
3) Adoro la vaniglia
4) Adoro i mirtilli
5) Sono golosissima!!!
Salvo la ricetta è la farò senz'altro!!!!
elenuccia dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
eheheh sai che anche io domenica scorsa ho usato la scusa di fare un dolcetto per accendere il forno e dare una scaldatina in casa? mi sono data alle meringhe :)
Mi piace l'idea del lime per aromatizzare, fa molto primavera. Potrei usare metà philadelphia e metà ricotta?
PS: il piattino della foto è da urlo, te lo invidio molto!!
ziamaina dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Grazie, proverò. Le ho acquistate entrambe ieri, prima di leggere la tua ricetta: un segno? :-)
Giò dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
io continuo imperterrita a dormire con il piumone..quindi..però questi ultimi giorni c'è un tempo favoloso dalle mie parti, ci farei la firma!
questo cheesecake mi piace, soprattutto il topping finale!
Sarah dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Grazie a tutti :)
Micaela: son caduta nel tunnel dei pois...lo scoprirai anche nei post a seguire mi sa ;)
Federica: pare fatta apposta per te allora :)
Elenuccia: perchè no? Anch'io a volte sostituisco con ricotta o robiola, magari metto un cicinin più di panna per arricchire, ma non è indispensabile ;)
Zia: qui è il Destino che ti sta parlando, poco ma sicuro :)
Ambra dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Che golosità!!!Io adoro le cheese cake!!!Ma questa è davvero una favola!!Bravissima come sempre!Bacio
dolci a ...gogo!!! dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
tesoro ma con questa devi partecipare al mio contest!!!nn puo mancare una golosita simile!ti aspetto e complimneti è favolosa davvero morbida e soffice come piace a me!!baci imma
cherry dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
che meraviglia golosa!! non so che darei per un assaggino.. :( complimenti davvero!! baci :)
NADIA dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Delizia deliziosa!
C'è da rifarsi gli occhi (e le papille) con queste meravilgie!
Belle anche le foto!
P.S.: anche sulla mia tavola non manca mai la formaggera :)
Nadia - ALTE FORCHETTE -
maetta dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
io adoro i cheesecake!!!!!!! complimentissimi!
baci
Vale dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
che meraviglia questo cheese cake.. con il lime a dare freschezza, aroma e profumo... slurp!!!!
ciao ciao
Shade dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
bellissima e sicuramente buonissima!!!
mi piace molto questo topping lime e rum! da provare alla prossima cheesecake!!!
Shade
seri dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
questa torta è deliziosa!!!!!!!!!!!!
Vicky dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Da fare subitooooo!!! Grazie!
sweetlife dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
i love cheesecake, yours looks so lovely..I love the lime and rum topping..
sweetlife
alberodellacarambola dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
L'idea del lime mi piace molto, li adoro. Comunque anche se dovesse arrivare il caldo questo dolce vale un piccolo sacrificio! Da provare assolutamente.
Sonia
Kafcia dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Per errore il mio Lui ha visto questa ricetta e adessi mi tocca fargliela.
Grazie tante! :D
Ciao ciao
Sarah dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Grazie a tutte :)
Qui oggi ha fatto una giornata davvero calda, ci stava proprio benissimo la cheesecake ;)
Aniko dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Che belle foto!
e mi piace da morire l'espressione dei cabasisi! Mi fa venire in mente i film di Montalbano , troppo forte!
Complimenti per questo cheescake!
Ciao
Aniko
manuela e silvia dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
Negli ultimi giorni qui il tempo è stato clemente: sole, caldo ed un leggero venticello, finlmente possiamo azzardarci a parlare di primavera!
Ma ci aspettiamo un cambiamento da un giorno all'altro...così è troppo bello!
Mamam che sfizioso questo dolcino: la base con le macine ci sembra golosissima, per non parlare dell'abbinamento limone, vaniglia e mirtilli!
un'idea motlo originale!
baci baci
dauly dice:
Pubblicato: 21 Aprile 2010
adoro le cheese cake, ma cotte non le ho mai provate, questa sarà la prima...e quella crema lime-rum, da delirio!
Sarah dice:
Pubblicato: 22 Aprile 2010
Dauly: siccome nella ricetta che ho preso a guida per il topping era previsto del liquore, ho pensato al rum che sta benone con vaniglia e lime.
Nelle proporzioni che ho usato si sente pochino, se vuoi che sia più spiccato dovresti aggiungerne un po', però non so dirti se poi allenta troppo la crema...
In ogni caso è buonissima ;)
terry dice:
Pubblicato: 22 Aprile 2010
Lime e vaniglia...deliziosa davvero! ...slurposo anche il topping! un'ottima ricetta!
Valeria dice:
Pubblicato: 22 Aprile 2010
il cheesecake è un dolce 4 stagioni! e questo al lime ... help! tenetemi!!!
fantasie dice:
Pubblicato: 22 Aprile 2010
Tesoro, ma perchè non partecipi alla raccolta della dolce Imma di Dolci a go go??? Questa è una golosità che non può proprio mancare!!!
fiOrdivanilla dice:
Pubblicato: 4 Agosto 2010
è divina questa torta Sarah, mi ha letteralmente stregata... il topping poi... è il top! :D
bellissima davvero
Sarah B. dice:
Pubblicato: 4 Agosto 2010
Fior: come blogger spesso tendo a fare le stesse ricette non spessissimo (tranne quando sono ricette "di famiglia") per poter postare cose nuove ogni volta, ma questa è stata una di quelle riproposta diverse volte. E' una delle mie cheesecake preferite in assoluto :)
fiOrdivanilla dice:
Pubblicato: 4 Agosto 2010
idemmmmmmmm!!1 mi credi che non faccio quasi MAI una ricetta per due volte?? a parte le cose classiche (tipo il pane:D).. :)
Sarah B. dice:
Pubblicato: 4 Agosto 2010
Idem bis...:)
ELISABETTA dice:
Pubblicato: 12 Marzo 2012
Ciao! L'ho fatto sabato: molto buono, anche se il topping mi è venuto un po' duretto, ma sempre buono...l'ho pure mangiato con un pochino di marmellata..che bomba per i miei fianchi!!! Grazie ancora...il prossimo weekend proverò il tiramisù di Montersino, la tarte di Felder e in programma m'incuriosisce anche la tarte di Felder al limone che è nel tuo libro! Elisabetta